r***@gmail.com
2009-05-24 11:18:59 UTC
cosi' quando si dividono per mitosi poi, in base al primo elemento di
ogni coppia,
possono ricostruire (copiando) le coppie e quindi ad ogni mitosi
lasciare intatto il
loro patrimonio genetico ?
Se cosi' fosse (ammesso e non concesso) :
Ma allora la coppia xy come funziona ?
La c' e' un problema, perche :
quando si divide otteniamo x da una parte ed y dall' altra.
quindi dopo la copiatura avremmo xx in una cellula ed yy
nell' altra.
E quindi non sarebbe piu' possibile avere cellule con dentro xy.
Non so se mi sono spiegato.
Poi un' altra cosa che non capisco :
durante la MEIOSI la divisione avviene 2 volte :
prima le coppie di cromosomi fratelli si separano come nella
mitosi, ma non prima di aversi scambiato (chiasmi) pezzetti
di cromosoma tra loro, poi ognuno di questi si RI-divide in due.
Si ma ... Ogni cromosoma alla fine del processo e' la meta'
del cromosoma iniziale. Quando avviene l' accoppiamento
i cromosomi diventano come prima, ma una meta' viene dal
padre e una meta' dalla madre ? Funziona cosi' ?
ogni coppia,
possono ricostruire (copiando) le coppie e quindi ad ogni mitosi
lasciare intatto il
loro patrimonio genetico ?
Se cosi' fosse (ammesso e non concesso) :
Ma allora la coppia xy come funziona ?
La c' e' un problema, perche :
quando si divide otteniamo x da una parte ed y dall' altra.
quindi dopo la copiatura avremmo xx in una cellula ed yy
nell' altra.
E quindi non sarebbe piu' possibile avere cellule con dentro xy.
Non so se mi sono spiegato.
Poi un' altra cosa che non capisco :
durante la MEIOSI la divisione avviene 2 volte :
prima le coppie di cromosomi fratelli si separano come nella
mitosi, ma non prima di aversi scambiato (chiasmi) pezzetti
di cromosoma tra loro, poi ognuno di questi si RI-divide in due.
Si ma ... Ogni cromosoma alla fine del processo e' la meta'
del cromosoma iniziale. Quando avviene l' accoppiamento
i cromosomi diventano come prima, ma una meta' viene dal
padre e una meta' dalla madre ? Funziona cosi' ?