Barbara Mel
2003-09-10 13:41:36 UTC
Salve sto cercando dei chiarimenti in merito all'iscrizione all'albo dei
biologi e all'enpab.
Volevo sapere se l'iscrizione all'enpab è obbligatoria per chi si iscrive
all'albo ma non è libero professionista. Se comunque uno si vuole iscrivere
lo stesso paga i contributi anche se è disoccupato o fa tutt'altro lavoro?
Il mio problema è che attualmente pur avendo una borsa di studio annuale non
mi risulta di pagare contributi previdenziali con la conseguenza che questo
dal punto di vista pensionistico è un anno perso. Secondo voi è una buona
idea iscriversi all'enpab (e quindi all'ordine dei biologi) con lo scopo di
iniziare a pagare qualcosa per evitare di andare in pensione a 90 anni?
Ci si può eventualmente cancellare dall'enpab e reiscriversi in tempi
successivi?
Grazie per eventuali chiarimenti
Barbara
biologi e all'enpab.
Volevo sapere se l'iscrizione all'enpab è obbligatoria per chi si iscrive
all'albo ma non è libero professionista. Se comunque uno si vuole iscrivere
lo stesso paga i contributi anche se è disoccupato o fa tutt'altro lavoro?
Il mio problema è che attualmente pur avendo una borsa di studio annuale non
mi risulta di pagare contributi previdenziali con la conseguenza che questo
dal punto di vista pensionistico è un anno perso. Secondo voi è una buona
idea iscriversi all'enpab (e quindi all'ordine dei biologi) con lo scopo di
iniziare a pagare qualcosa per evitare di andare in pensione a 90 anni?
Ci si può eventualmente cancellare dall'enpab e reiscriversi in tempi
successivi?
Grazie per eventuali chiarimenti
Barbara