Discussione:
Ovario supero ed infero
(troppo vecchio per rispondere)
mittner
2004-01-07 20:52:50 UTC
Permalink
Carissimi,sono un neofita dello studio delle piante spontanee, che
trovando in molte chiavi d'identificazione dicotomiche,subito
all'inizio,la scelta tra ovario supero e infero,vi chiede un aiuto.
C'è un volenteroso che mi descrive nella pratica quali passaggi
vengono fatti,quali strumenti vengono adoperati.
Ho già fatto questa richiesta,ma non l'ho ancora vista comparire tra i
messaggi.
Vedo che si possono anche inviare foto di fiori da identificare.Per me
sarebbe un grande aiuto.
Vi ringrazio
mittner
--
mittner

Inviato da www.mynewsgate.net
Gatto Behemot
2004-01-07 23:01:58 UTC
Permalink
Miao!

Il giorno Wed, 07 Jan 2004 20:52:50 GMT, stavo beato a miagolare sui
Post by mittner
Carissimi,sono un neofita dello studio delle piante spontanee, che
trovando in molte chiavi d'identificazione dicotomiche,subito
all'inizio,la scelta tra ovario supero e infero,vi chiede un aiuto.
C'è un volenteroso che mi descrive nella pratica quali passaggi
vengono fatti,quali strumenti vengono adoperati.
Allora non servono grandi strumenti, basta un lentino 10x ed
eventualmente un paio di pinzette e/o una lancetta per scostare o
separare gli elementi fiorali, se il fiore è abbastanza grande si può
anche procedere a occhio nudo.
Si parte dal talamo, che saprai essere quella porzione dell'asse fiorale
su cui sono inseriti gli elementi del fiore, sopra il talamo abbiamo
l'ovario e il complesso calice più corolla.
Adesso immagina di fare una sezione del fiore, di tagliarlo a metà,
possiamo avere:
- ovario supero quando questo è posto su un talamo convesso è che
solleva l'ovario sopra i punti di inserzione di calice e corolla
- ovario semi-infero o medio se il talamo è piatto o incavato e pone
l'ovario allo stesso livello di calice e corolla
- ovario infero se il talamo è fortemente incavato e ricopre l'ovario
ponendo l'inserzione di calice e corolla ad un livello più alto.

Attento che talvolta calice e corolla avvolgono l'ovario dando
l'impressione di un ovario infero mentre in realtà è supero o medio, per
questo devi controllare i punti di inserzione e non se l'ovario è
avvolto o meno da altri elementi.
--
Un saluto dal vostro Gatto Behemot <***@hotmail.it>
Continua a leggere su narkive:
Loading...