Xander 2005
2005-11-06 21:38:16 UTC
Ciao a tutti,
ogni tanto riciccio con strane domande, ma stavolta ne faccio una più
banale che mi incuriosisce molto.
Sento spesso il luogo comune secondo il quale l'uomo,
*"diversamente dagli tutti gli altri animali"*, uccide volontariamente
anche i propri simili e soprattutto *"lo fa per piacere di uccidere"*.
La prima parte della domanda mi sembra falsa: mi basta pensare alle
lotte per conquistare le femmine o per diventare capobranco, nonché a
quegli animali che mangiano i propri cuccioli appena nati (a tal
proposito vedi poi una nota alla fine del messaggio).
Ma sulla seconda parte sono totalmente ignorante: è proprio vero che
gli animali, al contrario degli uomini, non uccidono mai membri della
propria specie per puro piacere personale? E' davvero un evento così
raro in natura che un singolo o (più probabilmente) un gruppo di
animali se ne vada in giro a seminar terrore tra gli individui della
propria specie togliendogli la vita? Non ci sono mai guerre mortali tra
"fazioni"? Gli animali non maturano odio verso i propri simili? O non
li uccidono per rubargli ciò che possiedono o perché gli sono
d'intralcio per il raggiungimento di altri obiettivi?
Opppure potrei rovesciare la domanda e chiedermi: è proprio vero che
gli uomini lo fanno per puro piacere personale, o in ultima analisi il
motivo è forse un altro?
E in ogni caso, questa brutta abitudine del genere umano dipende più da
sue esclusive caratteristiche istintive/emotive, o più dalla sua
"intelligenza superiore"? E detto al rovescio: dovremmo aspettarci che
qualsiasi specie vivente, una volta evoluta tanto da raggiungere certe
capacità intellettive, finisce sempre per maturare comportamenti
autodistruttivi?
Grazie mille! :-)
Xander
PS: ho scoperto solo pochi mesi fa la storia degli animali che mangiano
i propri cuccioli appena nati, e ciò mi ha molto sorpreso. Ma ancora
oggi non ho ben chiaro il motivo per cui ciò accade: ho letto che
succede nei periodi in cui manca il cibo e le madri decidono quindi di
mangiarsi i figli perché 1) devono loro stesse sfamarsi, e i piccoli
sono ricchissimi di sostanze nutrienti 2) non vogliono far soffrire di
fame i propri figli, per cui decidono di sopprimerli subito. E' vero? O
c'è dell'altro?)
"Noi umani non sopravviveremo, vero?"
"E' nella vostra natura distruggervi."
(John Connor ed il T-800 (Arnold Schwarzenegger) in "Terminator 2")
ogni tanto riciccio con strane domande, ma stavolta ne faccio una più
banale che mi incuriosisce molto.
Sento spesso il luogo comune secondo il quale l'uomo,
*"diversamente dagli tutti gli altri animali"*, uccide volontariamente
anche i propri simili e soprattutto *"lo fa per piacere di uccidere"*.
La prima parte della domanda mi sembra falsa: mi basta pensare alle
lotte per conquistare le femmine o per diventare capobranco, nonché a
quegli animali che mangiano i propri cuccioli appena nati (a tal
proposito vedi poi una nota alla fine del messaggio).
Ma sulla seconda parte sono totalmente ignorante: è proprio vero che
gli animali, al contrario degli uomini, non uccidono mai membri della
propria specie per puro piacere personale? E' davvero un evento così
raro in natura che un singolo o (più probabilmente) un gruppo di
animali se ne vada in giro a seminar terrore tra gli individui della
propria specie togliendogli la vita? Non ci sono mai guerre mortali tra
"fazioni"? Gli animali non maturano odio verso i propri simili? O non
li uccidono per rubargli ciò che possiedono o perché gli sono
d'intralcio per il raggiungimento di altri obiettivi?
Opppure potrei rovesciare la domanda e chiedermi: è proprio vero che
gli uomini lo fanno per puro piacere personale, o in ultima analisi il
motivo è forse un altro?
E in ogni caso, questa brutta abitudine del genere umano dipende più da
sue esclusive caratteristiche istintive/emotive, o più dalla sua
"intelligenza superiore"? E detto al rovescio: dovremmo aspettarci che
qualsiasi specie vivente, una volta evoluta tanto da raggiungere certe
capacità intellettive, finisce sempre per maturare comportamenti
autodistruttivi?
Grazie mille! :-)
Xander
PS: ho scoperto solo pochi mesi fa la storia degli animali che mangiano
i propri cuccioli appena nati, e ciò mi ha molto sorpreso. Ma ancora
oggi non ho ben chiaro il motivo per cui ciò accade: ho letto che
succede nei periodi in cui manca il cibo e le madri decidono quindi di
mangiarsi i figli perché 1) devono loro stesse sfamarsi, e i piccoli
sono ricchissimi di sostanze nutrienti 2) non vogliono far soffrire di
fame i propri figli, per cui decidono di sopprimerli subito. E' vero? O
c'è dell'altro?)
"Noi umani non sopravviveremo, vero?"
"E' nella vostra natura distruggervi."
(John Connor ed il T-800 (Arnold Schwarzenegger) in "Terminator 2")
--
Xander 2005
----------------------------------------------------------------------
Che strano gioco. La sola mossa vincente è quella di non giocare.
http://it.geocities.com/roccopapaleo/faq/italiano/Troll.html
http://www.distributedcomputing.info/
Xander 2005
----------------------------------------------------------------------
Che strano gioco. La sola mossa vincente è quella di non giocare.
http://it.geocities.com/roccopapaleo/faq/italiano/Troll.html
http://www.distributedcomputing.info/