Post by Dominio DigitaleLeggevo che hanno isolato i principi attivi dei vini francesi
[...]
ladybat intollerante anche ai tannini dei vini rossi :(
E allora, in modo meno agrituristico, andiamocene tutti al laboratorio
della mia prof ad "assaggiare" tale principio attivo, il resveratrolo,
fresco-fresco da colture meristematiche in bioreattore...
;-)
Pare che il resveratrolo serva a poco, e siano le procianidine a fare il
lavoro. riporto quello che dice New scientist (traduco a beneficio dei
non anglofoni):
"Studi precedenti hanno dimostrato che il resveratrolo, che si trova
nella pelle dell'uva rossa, prolunga la vita di lieviti, mosche, vermi e
pesci, ma Corder ha trovato che i suoi livelli nel vino sono cosi' bassi
da non avere alcun effetto sui vasi sanguigni.
Le procianidine, invece [che si trovano nei semi], sopprimono la sintesi
di un peptide chiamato endotelina-1 che restringe i vasi sanguigni. "Col
resveratrolo dovresti bere 1000 litri di vino rosso o giu' gi li' per
avere qualche speranza di influenzare la longevita'", dice Corder", ma
le procianidine sono cosi' potenti che anche solo bere un bicchiere al
giorno avrebbe effetti".
Il team ha anche compareto il contenuto in procianidine di vini
provenienti da diverse regioni. I vini dal sud ovest della Francia e
dalla Sardegna avevano tra due e quattro volte piu' procianidine degli
altri vini rossi. Corder dice che e' per via del fatto che li le
tecniche tradizionali per produrre il vino sono ancora in uso".
--
Posted via NewsDemon.com - Premium Uncensored Newsgroup Service
------->>>>>>http://www.NewsDemon.com<<<<<<------
Unlimited Access, Anonymous Accounts, Uncensored Broadband Access