Post by Valerio VanniA proposito delle dimensioni, il mio ha un diametro alla base di circa
50 cm ed è alto 12-13 metri. Il tuo com'era?
a occhio piu' o meno altrettanto, ma ti ricordo che e' un cipresso
americano (Pseudociparis sp), quindi i rami sono molto piu' estesi di un
normale cipresso italiano
Post by Valerio VanniLe condizioni non sono molto buone, si è espansa abbastanza in fretta
la parte gialla.
magari prova con un'altra somministrazione domani
Post by Valerio VanniMa tu che sintomi hai visto di miglioramento? Si è semplicemente
fermata l'espansione della zona gialla o addirittura si è riespansa
quella verde?
In che stagione era capitato?
sara' stato fine inverno-inizio prmavera, perche' ricordo che mi
aspettavo di vedere i nuovi aghi verdi e invece al centro era tutto marrone.
I sintomi erano: innanzitutto la crescita sembrava essersi fermata,
perche' appunto non spuntavano gli aghetti nuovi. Partendo dal tronco e
procedendo verso la punta dei rami gli aghi erano diventati marroni e la
zona secca tendeva ad avanzare espandendosi verso l'alto e verso la
periferia. Questo all'altezza della base. A livello della cima non sono
sicura perche' non si vedeva bene, mi sembrava in condizioni un po'
migliori. C'e' voluto del tempo affinche' si riprendesse, comunque,
quello che e' secco oramai e' secco e dovrai aspettare come minimo la
primavera prossima, ma l'importante e' fermare l'infezione
L'altra conifera a cui ho dato l'aspirina e' un cespuglietto ornamentale
giapponese (nella foto)
Loading Image...
Come puoi vedere dalla foto, lo misi in casa per usarlo come albero di
natale e vidi che dal lato opposto alla macchina fotografica, di nuovo
vicino al tronco, gli aghi erano secchi. stare in casa peggioro'
notevolmente la situazione e quando lo rimisi fuori lo davo per
spacciato, aveva un lato completamente secco. Gli misi un paio di
pastiglie nel vaso e me ne dimenticai. In primavera era ancora vivo e
gli feci un'altra somministrazione di aspirine.
A distanza di un paio di anni ora e' un florido cerpuglietto in
crescita. Penso che il cipresso e il cespuglio giapponese, dai sintomi,
soffrissero dello stesso tipo di male. Ad entrambi ci son voluti un paio
di anni per riprendersi completamente.
Non so se col tuo cipresso funzionera', ma sicuramente e' un tentativo.
Se e' un virus non c'e' molto altro che puoi fare...
--
non un grano di polvere
a turbare il chiarore
del crisantemo bianco