Discussione:
lavoro da biologo
(troppo vecchio per rispondere)
m***@tiscali.it
2006-10-17 13:54:02 UTC
Permalink
salve mi chiamo Domenico è sono laureato in scienze biologiche dal
1999 e fino ad ora non ho trovato nessun lavoro che mi ha soddisfatto
sia economicamente che professionalmente. oggi faccio il consulente
haccp per alcune aziende agrolimentare di piccole dimensioni, in piu al
mattina lavoro come informatore scientifico a percentuale senza fisso
con farmaci generici. fra tutti e due le attività riesco a raccimolare
un qualcosa per vivere...sono profondamente deluso di questa laurea e
penso ad alcuni miei colleghi che i primi anni dell corso hanno
cambiato a odontriatria e altre facolta di medicina, e chi ha cambiato
anche in scienze naturali dove, è vero che messo peggio di noi
biologi, ma almeno si è laureato subito.....ora vorrei trovare
qualcosa da fare come imprenditore non so qualche tipo di laboratorio
dove almeno dare un po di senso alla laurea che ho.... non so se
qualcuno sa qualcosa da fare accetto qualsiasi consiglio... inoltre
stavo pensando di iscrivermi di nuovo all'università in qualche
facoltà che da qualche sbocco occupazionale e dove posso convalidare
il piu esami possibbili.... scusate lo sfogo ma come si dice quando ci
vuole ci vuole.... inoltre sono iscritto all'ordine e pago cica 100
euro all'anno e l'enpab che sono altri 1000 euro all'anno non ce la
faccio piu mi sono proprio rotto mannaggia a me e a quanto ho deciso di
studiare biologia grazie...
Dominio Digitale
2006-10-17 14:06:34 UTC
Permalink
Post by m***@tiscali.it
oggi faccio il consulente
haccp per alcune aziende agrolimentare di piccole dimensioni, in piu al
mattina lavoro come informatore scientifico a percentuale senza fisso
con farmaci generici.
Beato te. Oggi i neo-biologi non fanno più neanche quello visto che
hanno la concorrenza dei laureati in "Ecotossicologia ambientale" per
l'haccp e in "Informazione scientifica del farmaco".
Post by m***@tiscali.it
ora vorrei trovare
qualcosa da fare come imprenditore non so qualche tipo di laboratorio
dove almeno dare un po di senso alla laurea che ho.... non so se
qualcuno sa qualcosa da fare accetto qualsiasi consiglio...
Ci vogliono tantissimi soldi per fare impresa in questo settore... ce li
hai??
Post by m***@tiscali.it
stavo pensando di iscrivermi di nuovo all'università in qualche
facoltà che da qualche sbocco occupazionale e dove posso convalidare
il piu esami possibbili....
Scuola infermieristica, fisioterapia, ma soprattutto il mitico *tecnico
di laboratorio biomedico*: le uniche a breve termine con cui metti
insieme uno stipendio decente e lavori di sicuro.
Post by m***@tiscali.it
mannaggia a me e a quanto ho deciso di
studiare biologia grazie...
e che ci vuoi fare... è una malattia che colpisce da piccoli ;-)

Ciao
--
Andrea
***
"Scusate, ma com'è fatta l'avena?!"
"Ma che ne so'..."
"Beh... sarà a fiocchi"
(Notte prima degli Esami - 2005)

Nessun popolo dovrebbe temere
il proprio governo.
Sono i governi che devono sempre
temere il Popolo.
(V, Vendetta - 2006)
fuzzy
2006-10-23 18:19:19 UTC
Permalink
Post by Dominio Digitale
Post by m***@tiscali.it
mannaggia a me e a quanto ho deciso di
studiare biologia grazie...
e che ci vuoi fare... è una malattia che colpisce da piccoli ;-)
come si dice il peggio non è mai morto...
se vi lamentate voi un laureato in filosofia che dovrebbe fare?
:-)

fuzzy
LaMolla
2006-10-24 13:09:52 UTC
Permalink
Post by fuzzy
se vi lamentate voi un laureato in filosofia che dovrebbe fare?
:-)
spiegare agli altri perche' non dovrebbero lamentarsi ad es. :-)

-- LaMolla


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
fuzzy
2006-10-24 15:23:11 UTC
Permalink
Post by LaMolla
Post by fuzzy
se vi lamentate voi un laureato in filosofia che dovrebbe fare?
:-)
spiegare agli altri perche' non dovrebbero lamentarsi ad es. :-)
-- LaMolla
...ma infatti la mia domanda _è_ una spiegazione. :-)

fuzzy

calcola
2006-10-18 05:39:17 UTC
Permalink
Purtroppo la nostra è una laurea troppo generica, fino a qualche anno fa era
difficile inserirsi, ma con un po' di pazienza si riusciva. Da quando hanno
riformato i corsi universitari ed introdotto una miriade di lauree triennali
specialistiche, trovare lavoro è diventato molto difficile.
La libera professione di fatto è preclusa a meno di disporre di notevoli
risorse finanziarie. Ti consiglierei di seguire un corso di specializzazione
o, come ti hanno già consigliato, un corso di laurea triennale in ambito
biomedico. Tieni conto che i laureati, in molti corsi a numero chiuso, non
fanno il test d'ingresso.
Ciao
Michele
2006-10-18 06:31:14 UTC
Permalink
<***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@b28g2000cwb.googlegroups.com...

cut

Io dico solo che faccio il libero professionista dal 2000 e lavoro in campo
ambientale e HACCP, mi sono sposato e mi guadagno da vivere più che
dignitosamente. Penso sia anche questione di fortuna. Sull'iscrizione
annuale cosa vuoi farci? Tutti gli ordini vogliono soldi e se non puoi
permetterti neanche quelli...sull'enpab il discorso che hai fatto è un pò
lacunoso, i 1000 euro che spendi sono di contributi minimi o è il conguaglio
annuale?
Sul valore della laurea, sei tu che la devi valorizzare con il tuo lavoro e
i corsi, senza scoraggiarti e guardando di fronte a te, andando in giro per
i paesi a procacciare clienti, certo se aspetti che loro cerchino te la cosa
si fa difficile. Tieni conto poi che in un momento come questo il posto
stabile è un miraggio. Sull'aprire un lab sappi che collaboro con un
laboratorio aperto da 1 anno e per iniziare hanno speso 250 mila euro solo
di apparecchi, poi c'è il consumabile. Io la mi professione me la sono
costruita in circa 8 anni e adesso pur passando periodi di stanca lavoro
senza eccessivi problemi (mi sono laureato nel settembre 1998), la libera
professione richiede sagrifici e anche un pò di faccia di bronzo :-)
Infine ti dico...ama la tua laurea e non sminuirla è una delle più belle in
assoluto.

Saluti Michele
Dominio Digitale
2006-10-18 16:36:50 UTC
Permalink
Post by Michele
Infine ti dico...ama la tua laurea e non sminuirla è una delle più belle in
assoluto.
Concordo in pieno!
Se posso aggiungere un altro esempio alla casistica: io ho orientato i
miei studi alla botanica e in particolare alle piante officinali, dopo
contratti stagionali fuori ambito (agronomico) ora finalmente sto
lavorando per due erboristerie sia come laboratorista che come botanico,
collaboro con associazioni private e riviste più o meno divulgative per
articoli, conferenze in tema etc... insomma, mi sono rimboccato le
maniche e alla fine un lavoro continuativo (che - bada - è diverso da
"fisso") comunque son riuscito ad inventarmelo.

Se c'è una cosa che ha di bello la laurea in Biologia è la poliedricità
degli argomenti a cui ti consente di accedere... e quindi l'estrema
varietà di cose a cui dedicarsi. Occorre solo trovare una strada che ci
appassiona e seguirla non facendosi mai mancare la compagnia di due
amiche : Costanza & Perseveranza! ;-)

Ciao
--
Andrea
***
"Scusate, ma com'è fatta l'avena?!"
"Ma che ne so'..."
"Beh... sarà a fiocchi"
(Notte prima degli Esami - 2005)

Nessun popolo dovrebbe temere
il proprio governo.
Sono i governi che devono sempre
temere il Popolo.
(V, Vendetta - 2006)
Michele
2006-10-19 06:23:42 UTC
Permalink
Post by Dominio Digitale
Se c'è una cosa che ha di bello la laurea in Biologia è la poliedricità
degli argomenti a cui ti consente di accedere... e quindi l'estrema
varietà di cose a cui dedicarsi. Occorre solo trovare una strada che ci
appassiona e seguirla non facendosi mai mancare la compagnia di due
amiche : Costanza & Perseveranza! ;-)
Quoto, anche se tutti i giorni vengono fuori "avversari" di ogni tipo...cmq
è il suo bello lottare per gudagnarsi un posticino, troppo facile stare ad
aspettare :-)

Saluti Michele
Betty
2006-10-22 17:56:57 UTC
Permalink
...io ho app iniziato l'università a padova, ho 19 anni, tanti sogni e sono
convinta che questa sia la mia strada: tosta, dura, difficile. non è una
passeggiata come facoltà, richiede impegno costante e tanta dedizione. io
sogno di fare parte un giorno della polizia scientifica e sono convinta di
farcela; se vuoi un qualcosa basta stringere veramente i denti, i risultati
arrivano eccome...e ricorda: non è la laurea a fare la persona ma la persona
che fa la laurea! rifletti bene su questo!
<***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@b28g2000cwb.googlegroups.com...
salve mi chiamo Domenico è sono laureato in scienze biologiche dal
1999 e fino ad ora non ho trovato nessun lavoro che mi ha soddisfatto
sia economicamente che professionalmente. oggi faccio il consulente
haccp per alcune aziende agrolimentare di piccole dimensioni, in piu al
mattina lavoro come informatore scientifico a percentuale senza fisso
con farmaci generici. fra tutti e due le attività riesco a raccimolare
un qualcosa per vivere...sono profondamente deluso di questa laurea e
penso ad alcuni miei colleghi che i primi anni dell corso hanno
cambiato a odontriatria e altre facolta di medicina, e chi ha cambiato
anche in scienze naturali dove, è vero che messo peggio di noi
biologi, ma almeno si è laureato subito.....ora vorrei trovare
qualcosa da fare come imprenditore non so qualche tipo di laboratorio
dove almeno dare un po di senso alla laurea che ho.... non so se
qualcuno sa qualcosa da fare accetto qualsiasi consiglio... inoltre
stavo pensando di iscrivermi di nuovo all'università in qualche
facoltà che da qualche sbocco occupazionale e dove posso convalidare
il piu esami possibbili.... scusate lo sfogo ma come si dice quando ci
vuole ci vuole.... inoltre sono iscritto all'ordine e pago cica 100
euro all'anno e l'enpab che sono altri 1000 euro all'anno non ce la
faccio piu mi sono proprio rotto mannaggia a me e a quanto ho deciso di
studiare biologia grazie...
abdul sciacquatapatà
2006-10-22 18:51:38 UTC
Permalink
Addirittura arrivare a pensare di reiscriverti ad un corso triennale??Penso
sia una follia anche perchè in tal caso rimarresti in passivo dal punto di
vista economico.
Come penseresti di fare?


<***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@b28g2000cwb.googlegroups.com...
salve mi chiamo Domenico è sono laureato in scienze biologiche dal
1999 e fino ad ora non ho trovato nessun lavoro che mi ha soddisfatto
sia economicamente che professionalmente. oggi faccio il consulente
haccp per alcune aziende agrolimentare di piccole dimensioni, in piu al
mattina lavoro come informatore scientifico a percentuale senza fisso
con farmaci generici. fra tutti e due le attività riesco a raccimolare
un qualcosa per vivere...sono profondamente deluso di questa laurea e
penso ad alcuni miei colleghi che i primi anni dell corso hanno
cambiato a odontriatria e altre facolta di medicina, e chi ha cambiato
anche in scienze naturali dove, è vero che messo peggio di noi
biologi, ma almeno si è laureato subito.....ora vorrei trovare
qualcosa da fare come imprenditore non so qualche tipo di laboratorio
dove almeno dare un po di senso alla laurea che ho.... non so se
qualcuno sa qualcosa da fare accetto qualsiasi consiglio... inoltre
stavo pensando di iscrivermi di nuovo all'università in qualche
facoltà che da qualche sbocco occupazionale e dove posso convalidare
il piu esami possibbili.... scusate lo sfogo ma come si dice quando ci
vuole ci vuole.... inoltre sono iscritto all'ordine e pago cica 100
euro all'anno e l'enpab che sono altri 1000 euro all'anno non ce la
faccio piu mi sono proprio rotto mannaggia a me e a quanto ho deciso di
studiare biologia grazie...
Continua a leggere su narkive:
Loading...