n***@telvia.it
2006-11-21 18:12:14 UTC
Ciao,
spero di trovare risposta a qualche quesito, premetto che non sono
"forte" in calcolo combinatorio, per questo chiedo aiuto....forse se lo
facessi in "it.matematica" i matematici non saprebbero interpretare
quello che vorrei esprimere; vedrebbero i geni ed alleli come palline
colorate e finirei per perdere più tempo a spiegare che a ricevere
informazioni :-)
Passo al dunque:
CASO MONOIBRIDO tra due individui diploidi, domande:
1. quanti sono i possibili accoppiamenti:
(allele1/allele2) X (allele1/allele2)
tra i due genitori?
Mi rispondo da solo: sono 6, utilizzando la formula delle combinazioni
semplici (senza ripetizione), ma è corretto?
2. quanti sono i possibili fenotipi nel caso generale monoibrido?
3. quanti i possibili genotipi nel caso generale monoidrido?
per "caso generale monoibrido" intendo: considerando tutte le possibili
varianto della coppie alleliche allele1/allele2.
Intanto mi fermo qui sperando di non aver creato confusione
nell'espressione dei miei
"intenti".
Ringrazio
A.
spero di trovare risposta a qualche quesito, premetto che non sono
"forte" in calcolo combinatorio, per questo chiedo aiuto....forse se lo
facessi in "it.matematica" i matematici non saprebbero interpretare
quello che vorrei esprimere; vedrebbero i geni ed alleli come palline
colorate e finirei per perdere più tempo a spiegare che a ricevere
informazioni :-)
Passo al dunque:
CASO MONOIBRIDO tra due individui diploidi, domande:
1. quanti sono i possibili accoppiamenti:
(allele1/allele2) X (allele1/allele2)
tra i due genitori?
Mi rispondo da solo: sono 6, utilizzando la formula delle combinazioni
semplici (senza ripetizione), ma è corretto?
2. quanti sono i possibili fenotipi nel caso generale monoibrido?
3. quanti i possibili genotipi nel caso generale monoidrido?
per "caso generale monoibrido" intendo: considerando tutte le possibili
varianto della coppie alleliche allele1/allele2.
Intanto mi fermo qui sperando di non aver creato confusione
nell'espressione dei miei
"intenti".
Ringrazio
A.