Discussione:
colore della pelle e salto generazionale
(troppo vecchio per rispondere)
Lisa
2003-09-07 07:33:10 UTC
Permalink
Su un altro NG e' partita la seguente discussione: normalmente da un
genitore bianco e da uno nero nascono figli di colore intermedio, ma
non fissato a priori, e infatti non e' raro vedere famiglie meticce in
cui vari fratelli hanno tutti sfumature diverse.

Ora: e' possibile il caso estremo di segregazione totale di uno dei
due colori, con la possibilita' che ricompaia pero' nelle generazioni
successive? In pratica: e' realmente possibile la vicenda classica da
telenovela, o da leggenda metropolitana? Quella in cui due
genitori perfettamente bianchi hanno un bambino mulatto (magari dopo
essere stati in viaggio di nozze in Kenya, che fa piu' scena), la
sposina viene ingiustamente infamata e accusata di adulterio
multietnico, e alla fine si scopre invece che a cornificare il
legittimo consorte con un uomo di colore non era stata lei, ma la
madre, la nonna o la suocera molti anni prima, producendo prole
apparentemente bianca, ma lasciando in famiglia compromettenti geni
recessivi?

In fondo, esistono dei figli che sono, apparentemente, la fotocopia di
uno solo dei due genitori, ma che possono ancora trasmettere ai propri
figli le caratteristiche dell'altro. E' verosimile che il colore della
pelle possa far parte di queste caratteristiche?

ciao
Lisa
Marco Leonardis
2003-09-07 11:17:14 UTC
Permalink
credo sia un problema di probabilità, mi sembra che il colore della pelle
sia controllato da 7 geni non so se sono vicini sullo stesso cromosoma o
lontani (quindi quanto sono correlati). Quello che dici tu potrebbe essere
un evento possibile ma molto raro.
Post by Lisa
Su un altro NG e' partita la seguente discussione: normalmente da un
genitore bianco e da uno nero nascono figli di colore intermedio, ma
non fissato a priori, e infatti non e' raro vedere famiglie meticce in
cui vari fratelli hanno tutti sfumature diverse.
Ora: e' possibile il caso estremo di segregazione totale di uno dei
due colori, con la possibilita' che ricompaia pero' nelle generazioni
successive? In pratica: e' realmente possibile la vicenda classica da
telenovela, o da leggenda metropolitana? Quella in cui due
genitori perfettamente bianchi hanno un bambino mulatto (magari dopo
essere stati in viaggio di nozze in Kenya, che fa piu' scena), la
sposina viene ingiustamente infamata e accusata di adulterio
multietnico, e alla fine si scopre invece che a cornificare il
legittimo consorte con un uomo di colore non era stata lei, ma la
madre, la nonna o la suocera molti anni prima, producendo prole
apparentemente bianca, ma lasciando in famiglia compromettenti geni
recessivi?
In fondo, esistono dei figli che sono, apparentemente, la fotocopia di
uno solo dei due genitori, ma che possono ancora trasmettere ai propri
figli le caratteristiche dell'altro. E' verosimile che il colore della
pelle possa far parte di queste caratteristiche?
ciao
Lisa
Dominio Digitale
2003-09-07 13:44:25 UTC
Permalink
Post by Lisa
Su un altro NG e' partita la seguente discussione: normalmente da un
genitore bianco e da uno nero nascono figli di colore intermedio, ma
non fissato a priori, e infatti non e' raro vedere famiglie meticce in
cui vari fratelli hanno tutti sfumature diverse.
So che una cosa del genere funziona per il colore di alcuni fiori e per gli
occhi di Drosofila, ma non mi pare che sia possibile nell'uomo, ci sono
troppi fattori coinvolti... cmq non sono completamente sicuro, attendo
smentite o conferme (nel primo caso imparerò qualcos'altro...)

Andrea
--
"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare..."
Blade Runner

"La sequenza non è che l'inizio"
J. Craig Venter - Celera Genomics
Loading...